Abbiamo adottato Vanessa, una bellissima
bambina nata a Salvador il 15 di febbraio 2008, vive nel Centro
diretto da Suor Raffaella Corvino, che sorge nella favela di Mata
Escura, alla periferia di Salvador Bahia. Il quartiere è costituito
da baracche e casupole abusive, per questo vi regnano miseria,
sporcizia e malattie. Altri fenomeni che caratterizzano la zona
sono il degrado sociale, la disoccupazione, la violenza.
Suor Raffaella si prende cura di ragazzi e ragazze di strada, nel
Centro di accoglienza ed in case famiglia. E' in questa realtà che
vive la piccola Vanessa, una bella bambina molto affettuosa e
attaccatissima alla madre. Abita con i suoi genitori e il
fratellino in una piccola casa di proprietà, poco luminosa, umida e
con i servizi sanitari improvvisati. Il padre è manovale edile, la
madre è disoccupata. Il reddito complessivo è praticamente
inesistente. Riescono a sopravvivere grazie agli aiuti dei nonni
paterni, anch'essi molto poveri. Nonostante le precarie condizioni
economiche le relazioni familiari sono tranquille e
armoniose.
Ora c'è da pensare a lei tutti i mesi, l'idea è quella di
trovare dodici mamme all'anno, magari anche mamme diverse, disposte
a pagare una sola quota di 31 euro, senza l'obbligo di un altro
impegno successivo. La mamma che lo desidera, può mandarci un
e-mail a: genitoridiunastella@libero.it noi le
daremo gli estremi del pagamento da effettuare direttamente
all'"Associazione Agata
Smeralda onlus" e quì riporteremo il nome di chi ha effettuato
il versamento per quel mese.
Sarà possibile detrarre il versamento nel 730 o UNICO, in quanto il
"Progetto Agata Smeralda" è un Associazione Onlus, conservando la
ricevuta originale del bollettino di c.c.p. o contabile o estratto
conto bancario, che hanno valore di ricevuta.
La piccola Vanessa la trovate nel forum alla sezione "Foto" ... è
bello vedere la sua crescita e la differenza tra l'inizio del
nostro progetto e oggi, per entrare nella sezione delle foto,
dovete usare sempre la password che avete, oppure che richiederete
a noi!
Ilaria e Giovanna
Adozione Vanessa
2018
Gennaio: Ilaria e Romano * dono per
Linda
Febbraio: Giovanna e Paolo * dono per
Emma
Marzo: Michela e Giuseppe * dono per
Damiano
Aprile: Ketty e Giuseppe * dono per
Sofia
Promesse di
versamento:
Maggio:
Sonia
Giugno: Elena
Luglio: Federica
Agosto: Sonia
Settembre: Claudia
Ottobre: Marcella
Novembre: Verusca
Dicembre: Sonia
Vorremmo ringraziare
tutti i genitori che hanno contribuito e che contribuiranno, in
questi mesi all'adozione di questa bambina, a volte quelli che a
noi possono sembrare piccoli gesti, per loro sono una nuova
opportunità di vita. Grazie
Tutte le notizie della nostra
Vanessa
Dicembre 2017
Carissimi amici di Agata Smeralda, ci
sono tendenze disgreganti molto forti che sembrano voler travolgere
il mondo. La nostra esperienza di missionari, la vostra di
adottanti e quella dei volontari ci dice però che, se ci assumiamo
una responsabilità personale e collettiva, prendendo degli impegni
concreti, è possibile camminare insieme e superrare qualsiasi
ostacolo. Perchè la speranza è movimento!
Ecco perchè voi siete così importanti per questi bambini. Voi
donate loro la speranza non come attesa passiva, ma come un cammino
che aspira alla trasformazione.
Ecco allora il diploma di Eduardo, la laurea di Rebecca, lo stage
di Carlos, il lavoro di Tailane, la medaglia olimpica di Robson e
così per moltissimi altri bambini, oggi giovani orgogliosi e
riconoscenti di aver trovato la vostra mano tesa, custode della
loro vita e ponte di luce oltre il buio.
La luce di Natale, che è il Signore Gesù, accompagni il nostro
cammino di speranza. Vi abbraccio con affetto uno ad uno!
Padre Miguel Ramon
Responsabile del Progetto Agata Smeralda
a Salvador Bahia
“L’amico è il miracolo che Dio pone nel
Cuore”
Caro/a amico/a, Vanessa è una bimba molto vivace, tanto vivace che
è caduta e ha perso due denti. Già è seguita dal nostro consultorio
odontologico. Frequenta il corso ADE (appoggio scolastico),
nell’attività di lettura.
E’ vivace ma dimostra quando deve parlare in pubblico e la lettura
la stimola, leggere a voce alta l’aiuta. Qui ad Acopamec lei è
felice, grazie per il vostro sostegno. Dio vi benedica.
Joselia Bispo
Dicembre
2016
Carissimi amici di Agata Smeralda, a Rio
si sono svolti i giochi olimpici. Sono arrivati gli atleti e gli
sportivi da tutto il mondo per competere nelle varie discipline e
per ricordare che l'umanità non può essere divisa. Nell'antica
Grecia i giochi olimpici rappresentavano una tregua nelle guerre,
ma non è così per noi che combattiamo ogni giorno, da 25 anni nelle
favelas di Salvador Bhaia, contro lo scandalo della povertà. Grazie
al vostro aiuto e alla vostra fedeltà i risultati sono arrivati! In
un vero spirito olimpico avete portato avanti 30.000 bambini. Oggi
abbiamo una nuova emergenza, il virus zica, che provoca malattie
molto serie, trasmesse dalla zanzara. Migliaia di bambini con
microcefalia, con deformazioni fisiche e mentali. Il progetto Agata
Smeralda va avanti nella sua missione che è quella di stare accanto
alla popolazione più povera anche nell'emenrgenza.
Padre Miguel Ramon
E' passato un altro anno e con grande
soddisfazione volgiamo parlarvti di Vanessa. E' stata promossa e
frequenta la scuola regolarmente. E' stata inserita nell'ADE
(appoggio alla formazione scolastica) dove l'aiutiamo a superare la
timidezza e le difficoltà scolastiche. La famiglia di Vanessa sta
attraversando un momento difficile, i genitori sono disoccupati,
per questo quando necessario offriamo alcuni alimenti per
aiutarli.Vanessa e la sua famiglia sono riconoscenti della tua
gentile collaborazione. Cordialmente
Dicembre 2015
Carissimi amici di Agata Smeralda,
vi scrivo dalle favelas di Salvador
Bahia insieme ai nostri missionari e la prima parola che vi rivolgo
non può essere che un “grazie” per il vostro costante impegno e per
l'amore con i quali avete accolto e accompagnato il bambino
sostenuto a distanza. Ci separa l'oceano, ma il nostro cuore batte
insieme al vostro con un unico scopo: quello di riuscire a cambiare
la vita a tante creature, oggi costrette ad un esistenza piena di
stenti e di sofferenze, per renderle davvero protagoniste della
storia di questa nostra terra brasiliana, piena di contraddizioni e
gravi problemi sociali. Le colombe che vedete raffigurate nella
copertina di questo biglietto vogliono richiamarci al tema della
pace nel mondo. Vogliono essere un invito ad un impegno concreto
per attuare le parole di Paolo VI: “se vuoi la pace, difendi la
vita”.
Purtroppo sono tante le guerre che in
ogni parte del mondo tormentano la povera gente. Una cosa è certa:
il nostro impegno quotidiano con Agata Smeralda è davvero un modo
concreto per schierarsi contro la guerra e per far vincere la pace.
Servire i più poveri, come molto bene ci ha insegnato Papa
Francesco, provvedere alle loro necessità, impegnandoci per la loro
istruzione e per la loro salute, significa far trionfare sempre la
pace e contrastare quella cultura di morte che sembra vincere ogni
giorno nelle nostre società. In tutto questo ci aiuta Madonna,
Regina della pace. Buon Natale a tutti voi.
Padre Miguel Ramon
Carissimi …. eccola con tutte le sue
amiche nella scuola municipale con un buon esito. Al pomeriggio
frequenta il progetto chiamato arte e cultura educativo per
facilitare un tipo di ricreazione inserendovi anche la conoscenza
dello statuto dei bambini e degli adolescenti. A questo si
aggiungono giochi e altre attività secondo le caratteristiche
proprie di ciascuno. Questo serve per preparare meglio
l'adolescenza con le sue responsabilità; inoltre permette di non
rimanere per strada dove la violenza e i pericoli sono molto
frequenti per droga e furti di tutti i tipi. Vi ringraziamo per
questo aiuto che genera grande bene a questi ragazzini
Rosalia Beopa
Gennaio 2015
Carissimi amici di Agata Smeralda, gli
occhi sono rivolti sul Brasilein occasione della Coppa del Mondo di
calcio. Per chi conosce la dura realtà di milioni di persone che
lottano per sopravvivere, sembra che qui viviamo in una terra ricca
e prosperosa. Lo stato brasiliano si adopera per costrure stadi
meravigliosi, strutture megagalattiche al servizio degli ospiti
provenienti da tutto il mondo. La pubblicità ci dice da tempo che
si tratta della coppa delle coppe ed evoca nell'immaginario
collettivo che il Brasile sia davvero la sesta potenza del mondo.
Ma con ragione ci sono molte voci che si alzano e contestano questa
falsa immagine di grandezza. Ci sono state molte proteste in
strada, soprattutto da parte dei giovani. Come si possono spendere
così tanti soldi pubblici per questo evento, dinanzi a 12 milioni
di persone che in questo Brasile vivano sotto la soglia della
povertà e a una classe politica che si disinteressa quasi
totalmente dei loro problemi? Nella Bhaia dove il progetto Agata
Smeralda opera, questi poveri sono più di 2 milioni. I Vescovi del
Brasile si sono dichiarati solidari con le proteste e richiamno
l'attenzione sull'urgenza di investire in sanità, educazione,
mobilità e servizi pubblici.Anche noi del progetto Agata Smeralda
voglimo fare una Coppa del Mondo differente, segnando dei veri goal
per eliminare la miseria e dare una vita dignitosa alla popolazione
più bisognosa di cui da più di ventidue anni ci occupiamo. Mi
rivolgo a voi carissimi amici, perchè abbiamo bisogno di continuare
il nostro progetto a finco dei vostri bambine e ragazzi sostenuti a
distanza e far si che il goal più importante sia quello di aiutrli
a diventare i veri protagonisti, in una società, dove alla base ci
siano i valori della solidarietà, della condivisione e della
convivenza fraterna. In tutto questo ci aiuti il Signore Gesù.
Nella Coppa per la Vita ci sono ancora molte partite da giocare.
Venite a tifare con noi per uscirne vittoriosi.
Padre Miguel Ramon
Vanessa Quest'anno è formalmente
iscritta nella prima elementare e riesce già a scrivere il suo nome
e stà crescendo psicopedagocicamente. In famiglia trova buone
relazioni con i componenti e gli stessi collaborano per la
formazione della gioventù. Insieme alla famiglia di Vanessa vi
siamo immensamente riconoscenti per il generoso aiuto che ci
sostiene per accompagnare la buona crescita di questa
gioventù.
Suor Raffaella Corvino
Dicembre
2013
Carissimi amici di Agata Smeralda, sono
ormai oltre vent'anni che siamo impegnati al servizio di tanti
bambini nei quartieri più poveri di Bahia, per cercare di
rispondere concretamente ai loro bisogni, ma prima di tutto al
riconoscimento della loro dignità. Come in ogni famiglia, abbiamo
sempre cercato di dare a questi nostri figli un futuro sereno,
mettendo al primo posto la scuola, una seria preparazione umana e
cristiana, fino ad arrivare anche ad una laurea. Quando è stato
possibile, li abbiamo inseriti nel mondo del lavoro. Il Presidente
Mauro Barsi ricorda sempre che agli inizi di questa bella
avventura, il Cardinale Lucas Moreira Neves ripeteva spesso il
concetto che doveva rimanere un punto fermo nel nostro cammino
futuro: “I bambini devono vivere e crescere liberi nella loro terra
per essere domani i protagonisti della storia del loro paese”. E'
una grande gioia vedere che tanti e tanti bambini di ieri sono
diventati oggi adulti ed hanno raggiunto questo importante
traguardo. Siamo testimoni che, con l'aiuto del Signore Gesù,
abbiamo aperto nuove strade che hanno cambiato in positivo la loro
vita. E non soltanto la loro, ma anche quella della loro famiglia e
del contesto in cui vivono. Nonostante le difficoltà, chiedo a
ciascuno di voi di non spegnere la speranza e la fiducia ormai
germogliante nei numerosi bambini seguiti da “Agata Smeralda”. Un
grande grazie ed un abbraccio affettuoso da tutti noi, che siamo
missionari e collaboratori del Progetto, da questa terra stupenda
che vi ama e che ha ancora bisogno della vostra amicizia
solidale!
Padre Miguel Ramon
Vanessa ha 5 anni. Nonostante le
difficoltà che si porta della sua educazione, incomincia a scrivere
alcune lettere dell'alfabeto. Sta frequentando la scuola materna
presso l'istituto di ACOPAMEC che la accompagna preparandola,
perché l'anno prossimo possa frequentare adeguatamente la scuola
principale del quartiere.
Vanessa si diverte con i fratelli e le
amiche, contenta che è nato un fratellino a rallegrare la famiglia.
La famiglia è infinitamente riconoscente per l'aiuto che sostenete
per la buona crescita di Vanessa.
Suor Raffaella Corvino
Dicembre
2010
Carissimi amici, con il progetto Agata
Smeralda, quì in Brasile, siamo impegnati specialmente in questo
anno, a riflettere sull'educazione dei nostri bambini e
adolescenti. Siamo convinti che soltanto tramite un'educazione
basata sui valori che rispettano la vita e la dignità umana
possiamo formare persone capaci di diventare protagonisti di una
civiltà di amore. Le domande che ci poniamo sono: Perchè educare?
Qual'è il nostro obbiettivo? Stiamo trasferendo ai nostri bambini e
adolescenti idee ed esempi di vita che possono aiutarli ad uscire
dalla realtà di esclusione e di violenza di cui sono vittime? Li
stiamo davvero aiutando ad evitare che loro stessi assumono gli
atteggiamenti negativi della società in cui vivono? Sappiamo quanto
sia importante offrire loro opportunità concrete e mostrare una
prospettiva diversa, Dobbiamo educare, uscire da un cammino di
morte per un cammino di vita che con l'aiuto della Divina
Provvidenza, ci faccia vincere le nostre limitazioni, ci faccia
sognare e lavorare per un futuro migliore. Siamo grati e ci
sentiamo profondamente uniti a voi che, con tanta generosità,
continuate ad aiutarci affinchè possiamo realizzare insieme questo
grande progetto educativo.
Padre Miguel Ramon (Presidente)
Carissimi, Vanessa con la sua bellezza innocente insieme a lei e
alla sua famiglia esprimiamo un sentito ringraziamento per l'aiuto
che riceve attraverso il progetto, per riuscire a frequentare
l'asilo ogni giorno dove, grazie al vostro aiuto, alla piccola non
manca il necessario. La salute è buona e anche il suo rendimento
all'asilo, socializzando e scarabocchiando per conoscere i colori.
In famiglia la povertà è ancora grande. Vogliate continuare in
questa opera di sostegno per il futuro di Vanessa che sarà anche
per voi motivo di soddisfazione. Gradite gli auguri e i saluti
cordiali a cui unisco la preghiera
Suor Raffaella Corvino
Luglio 2010
Vi scrivo dalle favelas di Salvador Bhaia dove ormai da 17 anni
"Agata Smeralda" è presente per servire i più poveri, "per dare ai
bambini il meglio di se stessa". Nonostante tutte le difficoltà e
la grande violenza che ogni notte miete le sue vittime, non abbiamo
perso la speranza, perchè grazie al vostro concreto impegno per
queste creature sono tanti e tanti i miracoli che accompagnano il
nostro lavoro in questa bellissima storia di amore. E' con grande
gioia che vi invio la foto e le notizie del bambino da voi
sostenuto a distanza con grande affetto e, insieme a tutti i
missionari, sento anche il dovere di rivolgervi un caloroso invito:
continuate a sostenerci sapendo che il vostro aiuto per noi è molte
volte l'unico che riceviamo ed è indispensabile. Un caloroso saluto
e una preghiera.
Padre Miguel Ramon
(Presidente)
Carissimi la vostra Vanessa viene a far parte della vostra cerchia
familiare affettiva, fraterna e del sostegno economico; questo
faciliterà molto la sua crescita umana, educativa e di salute. In
famiglia, anche se tanto poveri, godono di una buona relazione tra
i diversi membri e questa è la realtà più bella che sperimentano i
bambini. Vanessa è attaccata alla sua bambola che non cede a
nessuno, ma è anche impegnata nei suoi doveri scolastici.
Ringraziamo ciascuno di voi per aver accolto questo accompagnamento
che faciliterà lo sviluppo educativo, personale e sociale di
Vanessa.
Suor Raffaella
Corvino
Video 5 anni di adozione a
distanza
Le donazioni dei
genitori negli anni
Adozione Vanessa
2017
Gennaio: Alessandra * dono per Davide
e per tutti i bambini
Febbraio: Francesca e Stefano * dono per
Giacomo
Marzo: Federica e Matteo * dono per
Marianna
Aprile: Ketty e Giuseppe * dono per
Sofia
Maggio: Ilaria e Romano * dono per Linda
Giugno: Michela e Giuseppe * dono per
Damiano
Luglio: Giovanna e Paolo * dono per
Emma
Agosto: Elena e Gabriele * dono per
Fabio
Settembre: Roberta e Marco * dono per
Matteo
Ottobre: Simona e Beppe dono * per
Camilla
Novembre: Elisa e Sandro * dono per
Caterina
Dicembre: Claudia e Fabiano * dono per
Matteo e Ale
Adozione Vanessa
2016
Gennaio - Febbraio
- Marzo:
Frati
Cappuccini Minori di lombardia * dono per tutti i bambini (leggi
la storia)
Aprile: Ketty e Giuseppe *
dono per Sofia
Maggio: Giovanna e Paolo *
dono per Emma
Giugno: Michela e Giuseppe *
dono per Damiano
Luglio: Ilaria e Romano *
dono per Linda
Agosto: Elena e Gabriele *
dono per Fabio
Settembre e Ottobre :
* dono per Elia, in occasione del battesimo del suo
fratellino
Novembre: Marcella e Luciano
* dono per Simone
Dicembre: Claudia e Fabiano *
dono per Matteo e Ale
Adozione Vanessa
2015
Gennaio: Claudia e Fabiano * dono
per Matteo e Ale
Febbraio: Giovanna e Paolo * dono per
Emma
Marzo: Ilaria e Romano * dono per
Linda
Aprile: Ketty e Giuseppe * dono per Sofia
Maggio: Frati Cappuccini Minori di
lombardia * dono per tutti i bambini (leggi la
storia)
Giugno: Francesca e Stefano * dono per
Giacomo
Luglio: Federica e Matteo * dono per Marianna
Agosto: Elena e Gabriele * dono per
Fabio
Settembre: Michela e Giuseppe * dono per
Damiano
Ottobre: Marcella e Luciano * dono per
Simone
Novembre: Alessandra * dono per tutti i
bambini
Dicembre: Simona e Beppe * dono per
Camilla
Adozione Vanessa
2014
Gennaio: Claudia e Fabiano * dono
per Matteo e Ale
Febbraio: Giovanna e Paolo
* dono per Emma
Marzo: Frati Cappuccini
minori di Lombardia * dono per tutti i bambini
Aprile: Laura e Giampiero
* dono per Elia
Maggio: Marcella e Luciano
* dono per Simone
Giugno: Stefania e Massimo
* dono per Gaia
Luglio: Elena e Gabriele *
dono per Fabio
Agosto: Ilaria e Romano *
dono per Linda
Settembre: Graziella e
Giuseppe * dono per tutti i bambini
Ottobre: Michela e
Giuseppe * dono per Damiano
Novembre: Eliana e
Vincenzo * dono per Marco
Dicembre: Federica e
Matteo * dono per Marianna
Adozione Vanessa 2013
Gennaio: Ilaria e Romano * dono per Linda
Febbraio: Giovanna e Paolo * dono per Emma
Marzo: Simona e Beppe * dono per Camilla
Aprile: Daniela * dono per Sebastiano
Maggio: Alexandra e Enrico * dono per Martina
Giugno: Livia e Ercole * dono per
Angela
Luglio: Marcella e Luciano * dono per Simone
Agosto: Eliana e Vincenzo * dono per Marco
Settembre: Claudia e Fabiano * dono per Matteo e Ale
Ottobre: Ketty e Giuseppe * dono per
Sofia
Novembre: Alessandra * dono per
Davide
Dicembre: Ilaria e Romano * dono per
Linda
Adozione Vanessa
2012
Gennaio: Beatrice e Andrea * dono per Linda
Febbraio: Marcella e Luciano * dono per Simone
Marzo: Marianna e Francesco * dono per Federico
Aprile: Roberta e Angelo * dono per Alberto
Maggio: Verusca e Michel * dono per Andrea
Giugno: Livia e Ercole * dono per Angela
Luglio: Silvia e Marco * dono per Giorgia
Agosto: Rosaria e Mauro * dono per Lara
Settembre: Stefania e Massimo * dono per Gaia
Ottobre: Elena e Gabriele * dono per Fabio
Novembre: Laura e Giampiero * dono per Elia
Dicembre: Francesca e Stefano * dono per Giacomo
Adozione Vanessa
2011
Gennaio: Claudia e Fabiano * dono per Matteo e Ale
Febbraio: Nicoletta e Gabriele * dono per Davide
Marzo: Elena e Gabriele * dono per Fabio
Aprile: Simona e Claudio * dono per Perla
Maggio: Alexandra e Enrico * dono per Martina
Giugno: Silvia e Marco * dono per Giorgia
Luglio: Simona e Beppe * dono per Camilla
Agosto: Giovanna e Paolo * dono per Emma
Settembre: Ketty e Giuseppe * dono per Sofia
Ottobre: Ilaria e Romano * dono per Linda
Novembre: Roberta e Angelo * dono per Alberto
Dicembre: Claudia e Fabiano * dono per Matteo e Ale
Adozione Vanessa
2010
Gennaio: Adele e Michele * dono per Maria Filomena
Febbraio: Elena e Gabriele * dono per Fabio
Marzo: Alexandra e Enrico * dono per Martina
Aprile: Laura e Giampiero * dono per Elia
Maggio: Simona e Beppe * dono per Camilla
Giugno: Sabina Mario e Tizi * dono per Vanessa
Luglio: Roberta e Angelo * dono per Alberto
Agosto: Silvia (cugina Alexandra) * dono per Martina
Settembre: Giovanna e Paolo * dono per Emma
Ottobre: Ilaria e Romano * dono per Linda
Novembre: Stefania e Massimo * dono per Gaia
Dicembre: Marcella e Luciano * dono per Simone
Adozione Vanessa
2009
Settembre: Ilaria e Romano * dono per Linda
Ottobre: Giovanna e Paolo * dono per Emma
Novembre: Marcella e Luciano * dono per Simone
Dicembre: Claudia e Fabiano * dono per Matteo e Ale